
2005-06
15-15
Dec-Jun
IISMAS / Formazione / XI CORSO INTERNAZI...CINA TRANSCULTURALE
Salute: un diritto universale?
2005-06
15-15
Dec-Jun
XI CORSO INTERNAZIONALE DI MEDICINA TRANSCULTURALE |
Salute: un diritto universale? |
che si svolgerà in 7 seminari, presso l'Aula Raffaele Bastanelli, I.F.O., Via Ognibene, 25 – Roma Mostacciano, dalle ore 9 alle 14, nei giorni: |
20/01/2006 - Visibilmente invisibili (94,45 kB)
17/02/2006 - Medicamente (84,89 kB)
17/03/2006 - La casa nella valigia (95,21 kB)
21/04/2006 - Mappamondi (86,37 kB)
19/05/2006 - Con ali di piombo (87,38 kB)
16/06/2006 - Informando (79,46 kB)
|
Riprende la nostra serie di laboratori nei quali medici, ricercatori, antropologi, sociologi, rappresentanti di Amministrazioni pubbliche, Scuola, Volontariato, Enti locali, Associazioni italiane e straniere ci aiuteranno ad individuare percorsi di ricerca e di formazione nell'ambito della salute. Oltre ad aggiornamenti in questo campo, il proposito è quello di far emergere problemi ancora ignorati o non ancora affrontati, con un approccio olistico e un'ottica a tutto tondo nei riguardi di chi, per tanti motivi, è provato da sofferenze che è possibile alleviare attraverso le discipline mediche, sociali e antropologiche. Dal 1985 la Struttura Complessa di Medicina Preventiva delle Migrazioni, del Turismo e di Dermatologia Tropicale dell'Istituto San Gallicano (IRCCS) di Roma si occupa di medicina transculturale, dei fenomeni migratori, della ricerca, trattamento e monitoraggio delle patologie delle persone a rischio di esclusione sociale. Dal 1998, la Struttura è Centro di Riferimento e Consulenza della Regione Lazio e delle Aziende Sanitarie e insieme alla onlus IISMAS, collabora nell'ambito di numerosi progetti conla Provincia, la Regione, il Comune di Roma, vari Ministeri, Università ed Organismi italiani ed internazionali. |
SEDE: Aula Raffaele Bastianelli, I.F.O via Ognibene 25 - Roma Mostacciano |
IISMAS
Istituto Internazionale Scienze Mediche Antropologiche e Sociali
ONLUS
Via Merulana, 272 00185 Roma
Cod. Fisc: 97290020581